Per una Chiesa Sinodale – VI Vicariato San Paolo-Stanic
Una chiacchierata con Don Giacomo Fazio
« Si è disposti “all’avventura del cammino” condividendo le vicende dell’umanità o si preferisce rifugiarsi nelle scuse del “non serve” o del “si è fatto sempre così”? »
Questa è stata la domanda posta da Papa Francesco nella Messa di apertura del Sinodo.
Ma… cos’è il Sinodo?
« L’esperienza più bella del Sinodo è quella di fare un tratto di strada insieme ai propri fratelli »
Così Don Giacomo Fazio, Parroco della Chiesa San Pietro, apre la nostra chiacchierata durante uno degli incontri del percorso degli operatori pastorali per il Sinodo 2021-2023.
Lo abbiamo incontrato presso la Parrocchia San Paolo dove, per due settimane, gli operatori pastorali si sono riuniti per riflettere e approfondire il documento preparatorio per la sedicesima assemblea dei Vescovi.
Gli altri incontri, per altre due settimane, hanno avuto luogo presso la Parrocchia San Gabriele, affrontando temi legati al bisogno di conversione della Chiesa Cattolica, per superare una posizione di chiusura nei confronti del “grido di vita” rivoltole dal mondo esterno.
Le sue parole per Strepiradio
Carla Piccolino
È stato tutto davvero molto bello. Un’ esperienza molto significativa e importante per iniziare a capire tante cose. Spero che questo corso non venga preso da molti o da alcuni come una cosa che era da fare, ma come un ascolto che nasce dal desiderio di crescere per iniziare tutto con un cuore nuovo, per il bene della Chiesa e degli altri. Ringrazio te Don , per aver realizzato tutto questo nell’ umiltà, con messaggi semplici ma forti……E nella grazia di Dio auguro un buon cammino insieme nell’ AMORE.
Grazie Maria per la sua testimonianza ☺️